I tre cervelli nello sport
- CoachFit
- 23 giu 2020
- Tempo di lettura: 2 min

I tre cervelli
Le ricerche scientifiche degli ultimi decenni nel campo delle neuroscienze ( a partire dalla teoria del neurologo Paul MacLean negli anni ’70) hanno dimostrato che nell’uomo esistono, stratificati uno sull’altro, tre "tipi di cervello": rettile, limbico e la neocorteccia. Ognuno di questi svolge funzioni diverse: il rettile, il più antico, si occupa delle funzioni più primitive legate alla sopravvivenza, il limbico è la sede delle emozioni e la neocorteccia che è la parte più recente e si occupa delle funzioni superiori e astratte come la logica e la creatività. Conoscere l’esistenza e il funzionamento dei nostri tre cervelli ci permette di migliorare l’efficacia delle nostre relazioni e ottenere più risultati, in qualsiasi contesto ci troviamo.
Anche in palestra!
Ogni attività ha il suo cervello
La cosa interessante che ho notato è che tre diverse attività del mondo del fitness, corrispondono perfettamente ai tre cervelli. Il bodybuilding comunica direttamente al cervello rettile: poche parole, tanta fatica e sudore, cattura velocemente l’attenzione con i suoi eccessi e piace “di pancia”, senza troppe argomentazioni. Il crossfit è il regno del limbico, il regno delle emozioni, dell’ossitocina e dell’empatia: allenamenti che diventano imprese eroiche da raccontare agli amici, risate, video e foto da condividere. Allenarsi con un personal trainer competente è infine argomento per la neocorteccia: dati scientifici, spiegazioni tecniche e movimenti eseguiti alla perfezione.
Tre cervelli per una comunicazione efficace
Ognuno dei tre cervelli ha la sua attività preferita e il suo stile: conoscere il linguaggio e le parole giuste per ognuno di loro ti permetterà di comunicare con maggior efficacia in qualsiasi contesto della palestra tu debba interagire. Perché relazionarti con un body builder, con un crossfitter o con un cliente che fa allenamenti ono to one di personal training non è la stessa cosa. Tre attività diverse, tre modi diversi di comunicare. Perché una comunicazione efficace è la chiave per ottenere qualsiasi risultato, in palestra, nel lavoro e nella vita.




Commenti